Ottant’anni fa, nel 1939, Nunziato Setaro fonda il suo pastificio in via Mazzini, a Torre Annunziata.
Il 2 Giugno 2019 la terza generazione di Pastificio Setaro sceglie AGS per l’organizzazione dell’evento celebrativo dei suoi 80 anni.

Orgoglio, entusiasmo, adrenalina, AGS è onorata di questo lavoro e come sempre, lo fa con l’amore e la professionalità che la contraddistingue.

Ultimo e unico pastificio ancora in attività degli antichi 30 presenti a Torre Annunziata, luogo dell’Arte Bianca, lo scorso 2 Giugno Pastificio Setaro festeggia il suo ottantesimo compleanno nell’incantevole panorama di Cantina del Vesuvio di Maurizio Russo, dove Vincenzo Setaro e i suoi fratelli Giovanni, Nunziato e Michele, si sono riuniti insieme ad amici, collaboratori, partner e esperti del settore.

AGS ha curato in ogni dettaglio il format dell’evento: dal concept design alla musica, tutto è stato studiato per rendere l’importante traguardo una poesia da raccontare e ricordare.

Ad anticipare la festa, un brand celebrativo e il video istituzionale raccontano la storia e i valori, la tradizione culinaria e l’artigianalità che hanno reso famoso il Pastificio Setaro nel mondo.

Un benvenuto tutto brandizzato Pastificio Setaro ’80

Ad accogliere gli ospiti un backdrop brandizzato ’80, per un ricordo tra i vigneti della Cantina, con alle spalle il Vesuvio e di fronte l’incanto della costa sorrentina.

Lo staff con un elegante grembiule (ovviamente brandizzato per l’occasione) ha dato il benvenuto con timballi di pasta, frittelle e bruschette, tutto preparato al momento.

     

Durante la serata, l’eleganza, l’originalità, la bravura e lo straordinario sottofondo di un gruppo musicale che AGS ama profondamente: i Djazz!

A fare gli auguri ai fratelli Setaro, il prete e il Sindaco di Torre Annunziata Vincenzo Ascione, lo chef Antonio Tubelli e lo storico professore Salvatore Cardone, che ha consegnato a Vincenzo Setaro la ricerca che ha effettuato sulle origini della famiglia.

                   

 

Il menu
La protagonista della serata? Ovviamente la pasta!
Mezzi millerighe con zucchine e gamberetti, vermicelli con pomodori del Vesuvio e basilico e pasta e fagioli hanno deliziato gli ospiti trasferendo tutta la fedeltà dell’azienda di conservare da ormai quasi un secolo i valori di famiglia: artigianalità, qualità e tradizione.

Il sogno di Vincenzo
Vincenzo Setaro esprime il desiderio di realizzare un museo della pasta che possa racchiudere la tradizione e i ricordi dei primi 80 anni del pastificio e noi di AGS non vediamo l’ora di visitarlo!

A presto con le foto ufficiali e il video della serata, ovviamente targato AGS!

Tags: