AGS-comunica-brand-anniversario-30

Cambiamenti. Calendario

“Noi non siamo quelli che eravamo ieri e oggi non siamo chi saremo domani.”

Il calendario 2021 ripercorre gli ultimi 20 anni di storia, scegliendo la tecnica del collage fotografico per illustrare gli avvenimenti che hanno caratterizzato gli anni trascorsi e il fumetto per disegnare una figura chiave, un avvenimento particolarmente importante, un concetto caratterizzante. Noi siamo frutto del nostro vissuto e ciò che avviene nel mondo – di bello e di brutto – impone un cambiamento di pensiero, di “mentalità” necessario – e naturale, perdinci – per vivere la storia ed esserne parte.
Il calendario affronta diverse tematiche (terrorismo, economia, sociologia, tecnologia, politica, cultura smart, spiritualità, scienza, musica, attivismo, cambiamento e futuro) e sceglie diverse tipologie di “audio” che vanno dalla musica di sottofondo, all’audiolibro, alla poesia, alla canzone

l Calendario AGS 2021 è dedicato a tutti coloro che hanno saputo cambiare e a quelli che non l’hanno fatto; a quelli che hanno fatto esperienza, che hanno preso coscienza della necessità e dell’importanza del cambiamento. A tutti i bruchi del mondo, che vivono l’evoluzione come fosse la fine e poi si risvegliano farfalle. A noi tutti che forse non abbiamo capito niente, che siamo stati forti, deboli e sempre noi stessi. Alle metamorfosi di ieri e di oggi. E alla mente che avremo domani.

RINGRAZIAMENTI
Enrico Francese, compositore e musicista – Daniela Wellnitz, voce – Martina Sabatino, voce – Stefano Schiavone, voce – Silvio Sabatino, mente e voce.

AGS-01-11-settembre2001.jpg

Gennaio 2000/2001

il terrorismo ha generato in ognuno di noi paura e insicurezza e una nuova percezione della libertà cambia la nostra mente. 

PLAY

AGS-02-Cents.jpg

Febbraio 2002/2003

il cittadino del paese diviene cittadino europeo; la nuova economia amplia confini, crea nuove possibilità e apre anche le menti.

 


PLAY

AGS-03-I-like-it.jpg

Marzo 2004/2005

una trasformazione della privacy è in atto e la parola d’ordine è condivisione:
nuovi scenari per una nuova sociologia.



PLAY

AGS-04-A-story-of-Jobs.jpg

Aprile 2006/2007

le potenzialità della tecnologia trasformano le relazioni; genio, sperimentazione e lungimiranza modificano le prospettive.


PLAY

AGS-05-Bye-bye-Lullaby.jpg

Maggio 2008/2009

inclusione, opportunità, sicurezza:
la storia ha un nuovo volto in mente.



PLAY

AGS-06-Smart-signs.jpg

Giugno 2010/2011

la tecnologia si evolve e si smaterializza: ha inizio l’era della cultura smart.



PLAY

AGS-07-Hope.jpg

Luglio 2012/2013

umanità, speranza e spiritualità.

 


PLAY

AGS-08-Universo-Femminile.jpg

Agosto 2014/2015

all’esplorazione dell’universo femminile: la scienza accorcia le distanze.

 


PLAY

AGS-09-Heroes.jpg

Settembre 2016/2017

variazioni sul tema:
storie di musica vissuta.

 


PLAY

AGS-10-New-age.jpg

Ottobre 2018/2019

maggiore consapevolezza, condivisione e
coinvolgimento: l’attivismo ha una mente giovane.

 


PLAY

AGS-11-Tenimmoce-accussi.jpg

Novembre 2020

distanza-unione, disperazione-fiducia, paura-coraggio, contraddizione-cambiamento.

 


PLAY

AGS-12-Mente.jpg

Dicembre

Nelle puntate successive…
il futuro siamo noi.


PLAY

RIFERIMENTI

Tutte le immagini presenti nel nostro calendario 2021 sono state reperite in internet e qui utilizzate nel pieno rispetto del diritto d’autore di ciascuna opera e delle Licenze Creative Commons che prevedono l’utilizzo e/o la modifca dell’opera rispettando le condizioni specificate dagli autori stessi nella licenza. Il calendario AGS non è ad uso commerciale per cui non c’è mercificazione né sfruttamento delle opere. Elenchiamo di seguito fonti e/o autori delle immagini utilizzate per le composizioni fotografiche.

il riciclo, il rispetto, la felicità, la geometria, l’entusiasmo, la passione, il tempo, le opportunità: SFOGLIA I CALENDARI AGS!

AGS è un modo creativo di vivere l'impresa nella comunicazione. O il contrario?