“Noi non siamo quelli che eravamo ieri e oggi non siamo chi saremo domani.”
Il calendario 2021 ripercorre gli ultimi 10 anni di storia, scegliendo la tecnica del collage fotografico per illustrare gli avvenimenti che hanno caratterizzato gli anni trascorsi e il fumetto per disegnare una figura chiave, un avvenimento particolarmente importante, un concetto caratterizzante. Noi siamo frutto del nostro vissuto e ciò che avviene nel mondo – di bello e di brutto – impone un cambiamento di pensiero, di “mentalità” necessario – e naturale, perdinci – per vivere la storia ed esserne parte.
Il calendario affronta diverse tematiche (terrorismo, economia, sociologia, tecnologia, politica, cultura smart, spiritualità, scienza, musica, attivismo, cambiamento e futuro) e sceglie diverse tipologie di “audio” che vanno dalla musica di sottofondo, all’audiolibro, alla poesia, alla canzone
l Calendario AGS 2021 è dedicato a tutti coloro che hanno saputo cambiare e a quelli che non l’hanno fatto; a quelli che hanno fatto esperienza, che hanno preso coscienza della necessità e dell’importanza del cambiamento. A tutti i bruchi del mondo, che vivono l’evoluzione come fosse la fine e poi si risvegliano farfalle. A noi tutti che forse non abbiamo capito niente, che siamo stati forti, deboli e sempre noi stessi. Alle metamorfosi di ieri e di oggi. E alla mente che avremo domani.
RINGRAZIAMENTI
Enrico Francese, compositore e musicista – Daniela Wellnitz, voce – Martina Sabatino, voce – Stefano Schiavone, voce – Silvio Sabatino, mente e voce.