AGS-comunica-brand-anniversario-30

Il Restyling del brand Agricola Imballaggi

 

Il restyling del brand è un’azione strategica di branding che consiste in un perfezionamento, il più delle volte operato sulla costruzione geometrica, volto a migliorare la leggibilità, la funzionalità, flessibilità del brand per ogni sua applicazione.

Il pittogramma di Agricola Imballaggi è un marchio con una sua forza comunicativa ed una grande riconoscibilità, data anche dalla sua storicità: il restyling effettuato infatti non mina l’identità del brand ma ne risolve alcune criticità in costruzione, agendo sulle curve, legamenti e proporzioni, perfezionandolo e rendendolo ancor più stabile e armonico.

La rivisitazione originale e creativa sta nell’interpretazione concettuale e grafica del puntino della “i” che si moltiplica, divenendo un insieme di forme circolari che rappresentano i granuli plastici. Tale opzione valorizza maggiormente la materia prima, trasformando il processo di lavorazione e realizzazione, descritto dal pittogramma, in un movimento più dinamico, descrivendo allo stesso tempo la vivacità dell’azienda Agricola Imballaggi.

Il Montserrat è un font bastoni – privo dei tratti terminali (le ‘grazie’) – la cui costruzione geometrica, che si basa sulla forma circolare, e la sua linearità delineano una continuità con il disegno del pittogramma, offrendo un impatto visivo armonico e coerente. Il Monteserrat è un font moderno e funzionale, caratterizzato da alta leggibilità anche in dimensioni ridotte.

Il naming del brand già comunica l’attività aziendale e il settore di appartenenza; di conseguenza il payoff, in maniera chiara e concisa, individua ed enfatizza la materia prima, le materie plastiche, da cui tutto nasce e mediante cui Agricola Imballaggi dà forma alle nuove cassette, realizzate con granuli derivanti da scarti industriali di rifiuti plastici.

La scelta cromatica del brand parte dall’individuazione dei codici rgb della bandiera Sudafricana che possono essere perfettamente associati alle varianti dei polimeri, motivo per il quale si è scelto di delimitare la varietà dei colori solo alla divisione del pallino. Anche il colore verde è stato uniformato a quello della bandiera.

Perché il SudAfrica? State con noi e lo scoprirete.