L’emergenza Coronavirus ha portato tante aziende a dover rivalutare la propria strategia, a chiudere temporaneamente e a rivedere, almeno in parte, il proprio modello di business.
Questo non deve farci disperare, ma la crisi, ci insegna la storia, e ancor di più la storia economica, spesso è foriera di nuove opportunità.
Sicuramente in questo frangente non vediamo il futuro con estrema serenità, ma dobbiamo saper cogliere l’opportunità che il tempo ci sta regalando e non valutare questo momento come un semplice stallo.
La parola d’ordine è riorganizzare!
Cooperare con i propri consulenti sul marketing e la comunicazione aziendale dei prossimi mesi è fondamentale per pianificare una strategia che regga nel medio-lungo periodo e che possa agire in favore dell’azienda, apportando cambiamenti e guardando al futuro con occhio diverso, quello dell’imprenditore illuminato, che dal momento di difficoltà si risolleva apportando novità e innovazioni tecnologiche.
L’innovazione non riguarda solo la tecnologia e può assumere forme diverse, per esempio lo sviluppo di nuovi concetti commerciali e nuovi mezzi di distribuzione, la commercializzazione e la progettazione o i cambiamenti organizzativi e d’immagine.
Pensare di portare avanti lo stesso modello di business per anni non può, in una società in continua evoluzione, rappresentare una corretta strategia e questi momenti, seppur di grande ambascia, ce lo ricordano.