Nel settore dell’ortofrutta, Agizza Ciro rappresenta uno dei più grandi player del meridione. AGS ha il piacere e la fierezza di trasferire la storia e i valori, la genuinità dei prodotti della terra e tutta l’innovazione sostenibile che si cela dietro a questo brand attraverso il design, la fotografia, la comunicazione.
Tutto è iniziato con il restyling del brand, trasformando una palma in una foglia verde e riconoscibile fra mille. Il payoff “ortocultura” che cambia la vocale rispetto al vocabolo originale, indica una specifica precisa e una volontà di essere e mostrarsi diverso tra i tanti. La brand identity si sviluppa con la coerenza della semplicità e dell’essenzialità con lo scopo di raggiungere quella forza individuale e identificativa che oggi tutti conoscono. Il packaging è un ulteriore oggetto che, da mezzo per trasporto, diviene strumento di comunicazione per veicolare l’immagine, parlare del brand e trasmettere valore.
Un sito web responsive, aggiornato, ricco di fotografie d’autore per comunicare tutta la bellezza, la freschezza e i colori brillanti dell’ortofrutta genuina. Una corposa sezione di ricette, per comunicare con il grande pubblico e schede prodotti dettagliate per incentivare i buyer e i rivenditori. Sui social network la comunicazione si fa tecnica per descrivere i processi di lavorazione, dal campo allo stabilimento; competente per parlare di certificazioni e tracciabilità; fotografica per allettare i consumatori; inclusiva per abbracciare target più ampi e mercati diversi.
La partecipazione ad eventi, anche nel settore dell’ortofrutta, si rivela importante per brand identity, brand reputation e brand awareness. Progettare stand e gadget per l’evento Metro è stata forse una delle esperienze più stimolanti in questo campo: rispettare parametri, regolamenti e manuali d’identità visiva per la realizzazione di grafiche e claim ha rappresentato una sfida che AGS ha vinto con vivacità e successo. ADV e video istituzionale arricchiscono e sviluppano sentiment e percezione dell’azienda agli occhi degli stakeholder.
© 2019 all rights reserved – privacy policy – aiuti e contributi pubblici – credits