AGS-comunica-brand-anniversario-30

71 ANNI DI VINO! XIII Congresso Nazionale ONAV 21-23 ottobre 2022

Si è svolto nel weekend del 21-23 ottobre 2022 il XIII Congresso Nazionale di ONAV in presenza, nel suggestivo scenario di Paestum. Un appuntamento importante che ricade in occasione dei festeggiamenti per il 71° anniversario dalla nascita della prima Associazione degli Assaggiatori di Vino Italiani. Tre giorni di interessanti relazioni, tavole rotonde, degustazioni e momenti di pura convivialità, dove è stato dato spazio ai territori tramite i Consorzi di Tutela Campani. Proprio i “71 anni di passione messa gratuitamente al servizio della filiera del vino italiano” faranno da filo conduttore alla tre giorni congressuale con uno slogan che fa già capire tanto della nuova organizzazione: “Siamo il nostro futuro”.  

Cultura e degustazione del vino… e non solo! È da sempre al centro della mission di Onav – sottolinea Vito Intini, presidente nazionale. Mai come oggi, si deve far chiarezza e cultura sul mondo del vino e ancora una volta viene data forza al ruolo di anello di congiunzione tra chi il vino lo produce e chi il vino lo apprezza, che sia un esperto assaggiatore o un entusiasta apprendista. 

Il XIII Congresso si è aperto ufficialmente alle ore 16,45 di venerdì 21 ottobre, con la visita guidata ai templi di Paestum ed il Museo Archeologico Nazionale. Al rientro, la delegazione, alla presenza dei responsabili del CONSORZIO TUTELA VINI D’IRPINIA e SANNIO DOP, è stata allietata durante la serata – presso l’Hotel MEC PAESTUM – da un excursus dei vini in abbinamento a menu degustazione che davano fortemente voce ai territori di provenienza. Graditissima la sorpresa dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania – Nicola Caputo con il suo caloroso saluto e l’intervento sul mondo del vino inteso non solo come eccellenza enogastronomica, ma soprattutto come ambasciatore del nostro territorio: la storia, la passione e l’unicità della Campania. Valori ed emozioni che incoraggiano l’enoturismo, inteso nella sua più ampia accezione di esperienza in cui la degustazione di vino si abbina alla conoscenza della cultura e delle tradizioni di una regione a vocazione vitivinicola. Opportunità per tutto il comparto e per la Campania del vino. Creazione di un modello virtuoso che genera anche una maggiore capacità attrattiva nei confronti dei turisti, dove la Regione Campania ha sempre posto al centro della propria azione promozionale.

Si alternano – presso l’Hotel Royal Paestum – numerosi rappresentanti di istituzioni dalla presenza del sindaco Franco Alfieri all’apertura dei lavori del sabato, orgoglioso ed onorato della scelta del luogo augura un proficuo futuro, concorde che la cultura del vino crea vera ricchezza solo se la stessa viene vissuta e condivisa.

Questo il “leitmotiv” della tre giorni del XIII Congresso Onav: dare spazio all’Associazione ma dare spazio ai territori per diventar primi promotori di uno sviluppo che, partendo dal Vino, crei cultura, interesse, presenze e ricchezza. Ecco che i lavori del sabato vengono inframezzati con un assaggio di vini proposti dal Consorzio Vini del Vesuvio insieme a quelli del Consorzio Tutela Vini Caserta, abbinati ad un light lunch iperlocal.

A conclusione della prima giornata di lavoro, l’intervento del consigliere regionale Andrea Volpe, molto entusiasta di essere in presenza di un evento così importante. Con la sua verve, ci augura una lunga vita, promettendo che sarà, impegni permettendo, nostro alunno al prossimo corso di assaggiatore. Ci dobbiamo credere? Noi l’aspetteremo!

È seguita la cena del sabato – presso l’Hotel Cerere – dove, in uno scenario molto cool, assaggiando i vini proposti dal Consorzio Vita Salernum Vites, abbiamo trascorso una piacevolissima serata in allegria e spensieratezza.

La domenica mattina ultime dritte da parte del Presidente Vito Intini e del Direttore Francesco Iacono con “a domanda rispondo”. Light lunch, e poi, liberi tutti.

Tantissimi i complimenti ricevuti per l’organizzazione dell’Evento, da parte di tutti i convenuti a tutto il Team di AGS comunica – a cui sono orgoglioso di appartenere – che mi supporta e sopporta nella realizzazione di queste attività. In particolar modo alla nostra Annalisa Fontanella che mi ha assistito in ogni fase dell’organizzazione e si è divincolata egregiamente tra transfer, room list, booking, assistenza viaggiatori dispersi tra le varie stazioni cilentane. 

Un super ringraziamento al Delegato Onav Salerno Ciro Macellaro. Quando discutemmo nel Direttivo, la sua intuizione di portare l’evento quì a Salerno|Cilento|Paestum ebbe da subito l’appoggio di tutti, in particolar modo, da parte del Dir. Francesco Iacono

Come ho già avuto modo di dire, a parte la leggera euforia e la soddisfazione, abbinate alla stanchezza che ti permane per qualche giorno, la creazione di un evento è una delle cose più difficili che si possa fare: tante tessere di un puzzle da incastrare perfettamente insieme in pochissimo tempo – come lo è ogni cosa, ma questo è anche il bello, una continua sfida che m’invoglia a migliorare. Ci vuole tanto impegno e cuore, animato da un forte entusiasmo, una grande voglia di fare: lo scopo è quello di tornare sempre più in presenza, creare di nuovo dei luoghi dove le persone possano socializzare, parlare “a tu per tu” e non solo attraverso una fredda chat sul divano di casa, la scrivania o mentre guidi. 

Un evento è una creatura a cui dedicare attenzione maniacale per ogni minimo dettaglio, ogni fase è fondamentale: l’ideazione, la preparazione, lo svolgimento e soprattutto il dopo… il dopo di solito è la creazione del prossimo… 

Stay Tuned! 

Lino Torsello

Guarda le foto sul nostro album di Facebook 

 

Fai. Condividi. Incontra. Entra. Migliora.
Scegli il partner giusto, scegli AGS.